
IL COMPRENSORIO
- > 44 mila ettari di estensione
- > 22 mila ettari di risaia
- > 36 comuni tra le province di Biella Vercelli
- > 9500 consorziati
- > 3 Invasi artificiali
- > 5 centrali idroelettriche
- > 1 Acquedotto
- > 1 DOP Riso di Baraggia Biellese e Vercellese
In base all’art. 3 dello Statuto il comprensorio di bonifica su cui opera il Consorzio ha una superficie totale di Ha. 43.938, che ricadono nelle seguenti Province e Comuni:
a) Provincia di Vercelli - Comune di : Albano Vercellese ha. 1213 - Arborio ha. 1967 - Balocco ha. 2344 - Buronzo ha. 2372 - Carisio ha. 2693 - Casanova Elvo ha. 799 – Formigliana ha. 863 - Gattinara ha. 2425 - Ghislarengo ha. 1046 - Greggio ha. 947 - Lenta ha. 1829 - Lozzolo ha. 47 - Oldenico ha. 139 - Rovasenda ha. 2853 - Roasio ha. 1549 - San Giacomo Vercellese ha. 924 - Santhià ha. 884 - Villarboit ha. 2428.
b) Provincia di Biella - Comune di : Benna ha. 920 - Borriana ha. 120 - Brusnengo ha. 582 - Candelo ha. 869 - Castelletto Cervo ha. 1446 - Cavaglià ha. 373 - Cerrione ha. 1196 - Cossato ha. 1119 - Dorzano ha. 72 - Gifflenga ha. 200 - Lessona ha. 204 - Massazza ha. 1182 - Masserano ha. 1364 - Mottalciata ha. 1765 - Salussola ha. 3194 - Sandigliano ha. 515 - Verrone ha. 726 - Villanova Biellese ha. 769.
AMBITO IRRIGUO OTTIMALE
Nell’ambito dei compiti di riferimento e riordino previsti dagli articoli 45 e 51 della Legge n. 21/99 attribuiti dalla Giunta della Regione Piemonte al Consorzio, con Deliberazione n. 90 – 1306 del 4/11/2005 è stato disposto il frazionamento del territorio delimitato dai fiumi Dora Baltea, Sesia e Po denominando quello settentrionale di 117.663 ettari, “comprensorio irriguo della Baraggia Biellese e Vercellese”.
Nell’ambito di questo vasto territorio sono comprese le opere irrigue che fanno capo agli invasi ed alle derivazioni da torrenti nonché i programmi di potenziamento delle risorse idriche attraverso nuovi invasi artificiali con gli interventi di ristrutturazione e riordino del patrimonio idrico esistente.aprire o salvare la mappa
Per maggiori informazioni
contatta il Consorzio